La filosofia contemporanea. Dal paradigma soggettivista a quello linguistico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858141915
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca universale Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
Disponibile
28,00 €
Una ricostruzione del discorso filosofico dell'epoca contemporanea che ha l'intento di offrire al lettore un quadro interpretativo unitario dello sviluppo della filosofia dalla crisi del sistema hegeliano a Habermas. Delineando un itinerario attraverso una serie di scuole, autori e testi, Lucio Cortella rende evidente il passaggio dal paradigma del soggetto, dominante nella modernità, al paradigma centrato sul linguaggio, che ha caratterizzato la riflessione contemporanea.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cortella Lucio |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca universale Laterza |
| Num. Collana | 695 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
