La filosofia come istituzione e il mestiere di pensare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222302690
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Minima / Philosophica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 90
Disponibile
10,00 €
Questo è un libro che dice no alla visione dominante della filosofia. Filosofare non significa anzitutto argomentare. La filosofia non è la difesa di questa o quella posizione. No, la filosofia non deve risolvere problemi; la sua storia dimostra che non ne ha mai risolto nessuno, né è questo il suo scopo. Ma questo è anche un libro che dice sì a una concezione diversa della filosofia. Sì a tutti i suoi paragoni, analogie, aneddoti, associazioni, parallelismi, simmetrie, immagini, metafore ed esempi. Sì a tutto ciò che la filosofia è prima di tutto: immaginazione e creatività. Studiare filosofia significa fare un apprendistato per imparare a pensare. Oppure è nulla, ossia è mera istituzione. Questo libro, in fondo, è diretto contro l'istituzione filosofica che fa di tutto per impedirci di pensare. Ed è anche un omaggio ad alcuni di coloro che, ancora oggi, possono insegnarci a farlo.
Maggiori Informazioni
Autore | Olesen Søren Gosvig |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Minima / Philosophica |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: