La filiazione non riconoscibile tra istanze di tutela e valori giuridici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849530209
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Quaderni de «Il Foro napoletano»
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 176
Disponibile
24,00 €
L'autore affida al volume alcune riflessioni sollecitate dalle novità introdotte dalla Riforma della filiazione avviata con la l. 10 dicembre 2012, n. 219 avente l'obiettivo di scardinare le differenze fra figli titolari di status e quelli che ne sono privi. Parallelamente all'emersione dell'unicità di stato di filiazione, il presente lavoro si propone di esaminare la giustificazione della categoria dei figli non riconoscibili sul piano assiologico-sistematico, le singole posizioni giuridiche in esso assumibili e le loro tutele. L'intenzione è quella di fornire una ricostruzione degli istituti coinvolti all'insegna del principio costituzionale di eguaglianza sostanziale, il quale deve veicolare l'attività ermeneutica verso il bilanciamento degli interessi che fanno capo agli status familiari.
Maggiori Informazioni
Autore | Bardaro Luca |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni de «Il Foro napoletano» |
Num. Collana | 9 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: