La fantasia al potere. Gli scrittori dei bambini tra gli ultimi due secoli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860817617
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Scienze dell'educazione
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 176
Disponibile
16,00 €
La letteratura per i bambini ed i ragazzi ha avuto storicamente in Italia una finalità didascalica e di educazione ai buoni sentimenti e forse, anche per questo, è stata storicamente considerata - non solo in Italia - un "sottoprodotto letterario". Solo nell'ultimo cinquantennio, abbiamo assistito ad una inversione di rotta, che ha portato alla produzione di storie scritte unicamente con lo scopo di divertire i ragazzi e di avvicinarli al mondo reale e alle emozioni che esso suscita. Tale risultato si deve, in particolare, a due grandi "rotture": l'opera di Gianni Rodari, che porta grandi innovazioni sia relativamente agli elementi stilistici che al contenuto, e quella di Bianca Pitzorno, irriverente e trasgressiva, che certamente nutre i suoi lavori di elementi fantastici e prodotti della fantasia. In questa stessa prospettiva si sono collocati gli autori che hanno caratterizzato la letteratura per l'infanzia italiana nel corso dell'ultimo ventennio, analizzati in questo volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Catarsi E. |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze dell'educazione |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: