La Famiglia Transnazionale . Vol. 3: Dalle Ande E Appennini: Contesti Di Partenza E Migrazioni.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843057634
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 112
Disponibile
12,50 €
L’Americameridionale è spesso percepita, in Europa, come una realtà omogenea e definita, viceversa essa presenta una rara varietà di caratteri naturali, climatici, etnici, di scenari sociali, politici, economici e giuridici, tanto da essere definita un "continentemondo". Il volume vuole dare ragione di questa diversità offrendo un’analisi interdisciplinare utile alla comprensione e contestualizzazione delle migrazioni che oggi coinvolgono persone e famiglie che da questi territori si dirigono verso l’Europa e in particolare verso l’Italia. In tale contesto, queste pagine offrono un approfondimento sui paesi della costa pacifica e del rilievo andino, completando il quadro dell’analisi sulla famiglia transnazionale proposta nei precedenti volumi dedicati all’Ecuador e al Perú.
Maggiori Informazioni
Autore | Ghiringhelli Barbara; Marelli Sergio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 650 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione Introduzione di Barbara Ghiringhelli e Sergio Marelli Migrazione come mobilità planetaria La migrazione nell’era della globalizzazione: caratteristiche e tendenze La famiglia: relazioni senza confini Focus America Latina – Paesi andini Paesi andini (Ecuador, Perú e Bolivia). Odierno contesto politico-istituzionale e sociale di Donato Di Santo Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio come quadro di riferimento di Sergio Marelli MDGs e America Latina America Latina e Obiettivi di Sviluppo del Millennio: a che punto siamo? Le migrazioni andine: storia e composizione dei flussi di Valentina Pierucci Le principali caratteristiche delle famiglie latinoamericane nel nostro paese L’azione dei network regionali a sostegno dei migranti Riferimenti bibliografici Famiglie: realtà e diritti di Barbara Ghiringhelli Accenni alla storia e Codici di Indipendenza Le leggi sulla famiglia Definizioni di famiglia I matrimoni, le unioni di fatto e i divorzi La determinazione e il riconoscimento della paternità e maternità Le leggi a protezione dell’infanzia e dell’adolescenza Diritti, politiche, quale attuazione? Considerazioni finali. L’immigrazione in Europa. Quali politiche e quali prospettive di Stefano Manservisi Scheda FOCSIV-Volontari nel mondo Gli autori |
Questo libro è anche in: