Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La famiglia transnazionale: profili fiscali

ISBN/EAN
9788813381677
Editore
Cedam
Collana
Problemi attuali di diritto tributario
Formato
Libro in brossura
Anno
2021

Disponibile

21,00 €
Nell’epoca della globalizzazione anche i rapporti di famiglia si connotano sempre più nel senso della internazionalità. L’incremento della mobilità dei cittadini all’interno dell’Unione (e non solo) e lo sviluppo di relazioni internazionali in ogni settore ha determinato l’aumento dei matrimoni misti o comunque a carattere transfrontaliero o più semplicemente di famiglie i cui membri operano, vivono e lavorano in una pluralità di Stati. La famiglia è sempre più internazionale o meglio, come viene definita da coloro che maggiormente si sono occupati del fenomeno, «transnazionale». L’aspetto della famiglia transnazionale che viene affrontato nella monografia è quello che attiene alla situazione dei suoi membri che, pur appartenendo ad un medesimo nucleo familiare, a causa di un variegato e non pianificato intreccio tra relazioni familiari, lavorative ed economiche si trovano a doversi confrontare con sistemi fiscali diversi. I conflitti tra regole di ordinamenti distinti che non sempre le legislazioni nazionali sono in grado di risolvere, finiscono spesso per danneggiare gli appartenenti a tali nuclei familiari esponendo queste relazioni, connotate da profili di transnazionalità, a trattamenti restrittivi e spesso discriminatori. Quando questo contrasto si traduce in una violazione di quelle libertà economiche fondamentali che sono alla base della legislazione europea, l’intervento della Corte di Giustizia ha rappresentato l’espressione più incisiva di quell’azione europea che negli ultimi decenni ha visto la Corte «impegnata in un preciso e programmatico piano di azione teso ad accaparrare spazi di intervento sempre più estesi con correlativa erosione delle prerogative degli Stati membri». Indice sintetico LA FAMIGLIA NEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI LA FAMIGLIA QUALE SOGGETTO ECONOMICO: I MODELLI DI TASSAZIONE LE FAMIGLIE DELLA IMPOSIZIONE REDDITUALE: LA CONSIDERAZIONE DELLA FAMIGLIA NEI SISTEMI DI IMPOSIZIONE SUL REDDITO NEL PANORAMA MONDIALE - La famiglia britannica - La famiglia americana - La famiglia francese - La famiglia Latino americana - La famiglia dei Paesi di transizione - La famiglia dei Paesi del Nord Europa - La famiglia dei Paesi del Sud Europa - Miscellanea LA FAMIGLIA TRASNAZIONALE: LE PROBLEMATICHE FISCALI

Maggiori Informazioni

Autore Pace Annalisa
Editore Cedam
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Problemi attuali di diritto tributario
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio