Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La famiglia tra vincoli e risorse. Percorsi terapeutici complessi

ISBN/EAN
9788846478627
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapia della famiglia - diretta da camillo lo
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
144

Disponibile

19,50 €
L'esigenza di esplorare e intervenire nell'intreccio tra i vincoli e le risorse, propri di ogni sistema familiare, è nata dalla necessità di affrontare i complessi problemi di pazienti, giovani adulti, che soffrono delle cosiddette patologie gravi: psicosi e disturbi gravi di personalità. Le famiglie qui prese in esame si dibattono tra sentimenti di sfiducia e disperazione connessi al crollo dei fondamenti positivi del legame familiare. Nell'impossibilità di sviluppare un autentico dialogo tra bisogno di appartenenza e bisogno di individuazione, sono soffocate dal peso di miti rigidi che ostacolano lo svolgimento dei compiti evolutivi e negano la genitorialità imbrigliati nell'evitamento sclerotizzato di ogni cambiamento. Gli elementi centrali del libro sono costituiti dalla trasformazione del nodo, identificato nelle componenti implicite della domanda familiare, in nocciolo del problema dal quale sviluppare il lavoro terapeutico, e dalla realizzazione di circuiti di cura integrati, all'interno dei quali ciò che conta è connettere le trame familiari con le trame terapeutiche tessute nella pluralità di setting e luoghi necessari all'intervento.

Maggiori Informazioni

Autore De Francisci Adriana; Piersanti Tiziana
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Psicoterapia della famiglia - diretta da camillo lo
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Indice Maurizio Andolfi, Presentazione Camillo Loriedo, Prefazione. Vincoli e risorse: la trasformazione silenziosa della psicoterapia relazionale-sistemica Introduzione Parte I. Teoria Il contesto istituzionale dell'intervento clinico (Lavorare con le famiglie nei servizi di salute mentale; Integrare il lavoro con le famiglie nell'organizzazione del servizio) I fondamenti teorici dell'intervento relazionale complesso (Intervento relazionale complesso; Analisi della domanda familiare; Isomorfismi nell'incontro tra famiglia e servizi; Dall'emergenza del sintomo al dolore della famiglia) Come realizzare interventi relazionali complessi (La diagnosi relazionale iniziale: cogliere il nodo problematico; La diagnosi di processo: dal nodo al nocciolo; La trama terapeutica) Parte II. Clinica Introduzione ai casi clinici L'appartenenza nella differenza: la famiglia di Tommaso (Diagnosi relazionale iniziale; Diagnosi di processo; Percorso terapeutico) Dal trauma alla ricostruzione dei fondamenti positivi del legame: la famiglia di Paolo (Diagnosi relazionale iniziale; Diagnosi di processo; Percorso terapeutico) Il mito nella famiglia trigenerazionale: la famiglia di Andrea (Diagnosi relazionale iniziale; Diagnosi di processo; Percorso terapeutico) La genitorialità negata e riconquistata: la famiglia di Valerio (Diagnosi relazionale iniziale; Diagnosi di processo; Percorso terapeutico; Conclusioni) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: