La Famiglia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843054084
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 264
Disponibile
22,00 €
Il volume prende le mosse, insieme, dalle domande del presente e dalle incerte congetture sulle origini della famiglia. Gli impulsi e le passioni di base che hanno orientato in passato la condotta riproduttiva, il formarsi delle discendenze e dei patrimoni sono oggi riplasmati nelle forme addomesticate e civili della libertà di scelta e dell’unione di sentimenti. Il confronto tra tipi di famiglia richiede più che mai larghe prospettive di geografia culturale e una decisa apertura multidisciplinare verso i temi dell’evoluzione culturale, della diffusione di modelli da un’area all’altra, dell’intreccio fra psiche, cultura e struttura (tra orientamenti bio-sociali, codici familiari, forze economiche). Più che come opzioni, questi vanno assunti come urgenti impegni di conoscenza. I grandi modelli, le grandi civilizzazioni si declinano qui come complessi di cultura della famiglia: l’Oriente e gli Orienti (la Cina, l’India, l’Oriente islamico e il Maghreb), il Mediterraneo, il cristianesimo, le sue propagazioni nel mondo colonizzato, le forme "complesse" individualiste e parcellizzate nelle civiltà urbane del primo mondo e, infine, il declino critico delle forme istituzionalizzate di matrimonio e famiglia cui ora assistiamo.
Maggiori Informazioni
Autore | Solinas Pier Giorgio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 597 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Questioni di base Presupposti, preconcetti, pregiudizi/Il cammino della nascita/Nascere, far nascere, rinascere/Un marito non è un padre/Coscienza biologica, competenza parentale/Reciproche appartenenze 2. Biologia, evoluzione, storia, cultura L’evoluzione culturale: dal complesso al complesso/Comparatismo: quasi tutto è possibile/Cicli, curve, varianti/Capitali di vita, investimenti parentali/Costi e benefici genetici: la scelta è femmina/Marrying up: una questione di punti di vista/Un benefico egoismo 3. L’universale nel particolare: morfologie e strutture Donne di casa e casa degli uomini/Comunità di sangue, genealogie arborescenti/Famiglie e capitali 4. La famiglia cinese Memorie di madri e di figlie/Spose, concubine, schiave e sorelline/Rivoluzione, capitalismo e nuova famiglia 5. La famiglia in India Il paese, lo spirito e la norma/Rito di compimento (sam. ska¯ra), dono e debito/Bam. s´a, ma¯ya¯ e corpo condiviso 6. Mondi europei e limiti mediterranei L’Occidente a nord, l’Oriente a sud/Ceppi, polinuclei, famiglie familiste/Famiglie effimere, tenui e razionali: i modelli europei/Famiglia islamica e mondo arabo 7. La natura esposta, la famiglia ricomposta L’amore al tempo del genoma/Famiglie di fatto e famiglie rifatte Orientamenti bibliografici |
Questo libro è anche in: