Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Famiglia Nell'ordinamento Tributario Tra Favore E Limiti Del Sistema - Parte seconda

ISBN/EAN
9788834862810
Editore
Giappichelli
Collana
Studi di diritto tributario
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
552

Disponibile

55,00 €
Il volume costituisce la seconda parte del lavoro inteso ad analizzare la posizione riservata alla famiglia (o, meglio, ai componenti dei nuclei familiari) nell'ordinamento tributario italiano. La prima parte si è soffermata sui modelli di tassazione dei redditi prodotti in ambito familiare, sulla loro evoluzione normativa (dai sistemi di 'consolidamento' e cumulo della ricchezza prodotta da ciascun membro del nucleo adottati sino alla metà degli anni 70 del secolo scorso all'accentuata personalizzazione del prelievo conseguente all'intervento della corte costituzionale del 1976) e sui connessi problemi di ordine teorico e applicativo, soprattutto con riguardo alle interrelazioni con il regime civilistico della comunione legale e alla distinzione fra redditi derivanti o meno dall'esercizio dell'impresa. La seconda esamina sotto altri profili le dinamiche economiche della vita familiare e la loro rilevanza ai fini dell'imposizione, nel contesto di un sistema normativo in cui la famiglia non emerge quasi mai come protagonista di primo piano ma si scorge spesso sullo sfondo della scena tributaria.

Maggiori Informazioni

Autore Turchi Alessandro
Editore Giappichelli
Anno 2015
Tipologia Brossura
Collana Studi di diritto tributario
Num. Collana 43
Lingua Italiano