la famiglia nel diritto internazionale. Giudice competente, diritti e tutele

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828807582
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XII-340
Disponibile
30,00 €
La libera circolazione degli affetti travolge ogni frontiera e impone agli ordinamenti giuridici statali di confrontarsi con la diversità senza pregiudizi, nel rispetto dei diritti fondamentali di ogni persona umana. La legislazione nazionale precedente insegue faticosamente il rapido cambiamento della società e dei costumi, cercando mediazioni spesso sofferte tra la difesa di valori tradizionali e l'esigenza di regolare il divenire delle formazioni sociali affettive come luoghi nei quali si esplica pienamente la personalità individuale. L'opera affronta i temi principali della famiglia, intesa nel senso più ampio, nella sua dimensione transnazionale, con gli occhiali del giudice e dell'avvocato ma anche con la sistematicità e la problematicità proprie della ricerca scientifica. Di qui il focus sulla casistica, anche recentissima, ricondotta però entro sistema ordinato di valori e di princìpi, in modo tale da agevolare l'operatore a risolvere i problemi sempre nuovi posti dall'esperienza professionale. Matrimoni, unioni civili, filiazione, alimenti, adozione sono analizzati in modo tridimensionale, con una ricostruzione integrata di ogni istituto nei suoi profili sostanziali e processuali, così come accade nel foro, tenendo conto dell'intreccio sempre più articolato di tutte le pertinenti fonti normative di matrice nazionale, internazionale e (sempre più spesso) unionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Armellini Stefano;Barel Bruno;Giacomelli Umberto |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Civile e processo |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
