Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La famiglia nel diritto dell'Unione Europea

ISBN/EAN
9788814169090
Editore
Giuffrè
Collana
Testi e documenti di diritto europeo
Formato
Libro
Anno
2012
Pagine
XIV-290

Disponibile

28,00 €
La prima parte del volume approfondisce la nozione di famiglia e la sua evoluzione nella giurisprudenza della Corte di giustizia, nonché nei recenti atti dell'Unione europea in materia di libera circolazione dei cittadini, valutando altresì le tematiche relative alla politica sociale e sottolineando come la tutela della famiglia emerga quale esigenza trasversale nelle politiche dell'Unione europea. Particolare attenzione è dedicata alla tutela della famiglia mediante il ricongiungimento familiare, che viene analizzato criticamente sia nella sua applicazione ai cittadini dell'Unione europea, sia nell'applicazione alle diverse categorie di stranieri. La seconda parte si occupa dei profili di diritto internazionale privato e processuale, dell'armonizzazione del diritto di famiglia e del riconoscimento degli status familiari acquisiti. L'analisi ha origine dalla Convenzione di Bruxelles del 1 968, fino a considerare i più recenti strumenti di cooperazione giudiziaria civile (regolamenti n. 2201/2003/CE e n. 1259/2011/UE, e proposte sui regimi patrimoniali tra coniugi o tra membri di un partenariato registrato). Vengono quindi prese in esame le prospettive di armonizzazione e riconoscimento degli status familiari, con particolare riferimento alle famiglie non tradizionali, convivenze stabili e matrimoni fra persone dello stesso sesso oggetto di riconoscimento giuridico da parte di sempre più numerosi ordinamenti degli Stati membri dell'Unione europea.

Maggiori Informazioni

Autore Bergamini Elisabetta
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Testi e documenti di diritto europeo
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio