La famiglia italiana tra crisi e risorse. 1861-2011

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854857735
- Editore
- Aracne
- Collana
- Teoria e ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 164
Disponibile
13,00 €
Nel periodo 1861-2011 la famiglia ha vissuto un processo di cambiamento che è andato accelerandosi con la comparsa e la maggiore incidenza di assetti che rivoluzionano lo stesso concetto di “famiglia”, che coincide ancora per la maggioranza con lo stereotipo di “unione uomo–donna”, nella prospettiva del trascorrere la vita insieme. In questo arco di tempo, nuove problematiche familiari si affacciano, così come va cambiando la società italiana per composizione demografica, etnica e culturale, per stili di vita, convinzioni etiche e credo religioso. In questo quadro, i professionisti coinvolti nelle tematiche della famiglia, oltre alla competenza tecnica devono sempre più possedere un’attitudine riflessiva allargata ad ambiti multidisciplinari.
Maggiori Informazioni
Autore | Marchisio Cecilia Maria; Marocco Muttini Chiara |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Teoria e ricerca |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: