Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Famiglia Che Nasce. Rappresentazione E Affetti Dei Genitori All'arrivo Del Primo Figlio

ISBN/EAN
9788846439550
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia sociale e clinica familiare
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
256

Disponibile

26,50 €
Il volume mette a fuoco pensieri, emozioni, immagini, fantasie, mondi psichici che ruotano intorno alla nascita di un bambino. In un momento in cui assistiamo a profonde trasformazioni nei ruoli, nelle identità, nelle appartenenze, un tempo strettamente codificati e condivisi e oggi oggetto di un profondo cambiamento, l'interesse è rivolto in particolare all'esplorazione dei vissuti dei genitori, al mondo delle rappresentazioni mentali genitoriali. Il testo vuole offrire un contributo alla conoscenza delle problematiche della genitorialità in una fase particolarmente significativa del prender forma di tale esperienza: l'attesa ed il periodo immediatamente successivo alla nascita del primo figlio. Con un taglio psicodinamico, tali momenti, considerati eventi centrali nel ciclo di vita della donna e dell'uomo, nella storia della coppia, nell'intreccio con le generazioni precedenti e con quella futura, sono collocati all'interno di una teoria delle rappresentazioni e degli affetti. Attraverso strumenti di osservazione per un'indagine clinica empiricamente fondata, le differenze di genere, la normalità e il disagio costituiscono fili conduttori intorno ai quali diverse indagini offrono spunti di conoscenza e di riflessione e aprono nuovi e complessi itinerari di ricerca. Il volume si rivolge pertanto a psicologi, operatori sociali, operatori della salute, studenti e specializzandi di psicologia, neuropsichiatria infantile, scienze dell'educazione. Angela Maria Di Vita , insegna Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari al corso di Laurea in Psicologia, in Scienze e Tecniche Psicologiche della Personalità e delle Relazioni di Aiuto e in Scienze dell'Educazione dell'Università di Palermo. Francesca Giannone , insegna Psicologia dinamica al corso di Laurea in Psicologia e in Scienze e tecniche psicologiche della personalità e delle relazioni di aiuto dell'Università di Palermo.

Maggiori Informazioni

Autore Di Vita Anna Maria ; Giannone Francesca
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Psicologia sociale e clinica familiare
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Indice Adriana Lis , Prefazione Angela Maria Di Vita, Introduzione Angela Maria Di Vita, Francesca Giannone, Le rappresentazioni genitoriali "intorno" alla nascita del bambino. Il piano della ricerca Francesca Giannone, Maria Pupella, Anna Consales Padri e madri nella mente. Le rappresentazioni genitoriali in gravidanza e dopo la nascita del primo bambino Alessandra Macaluso, Rosa Rita Ingrassia, Francesca Giannone, Il mondo interiore proiettato sullo spazio grafico Eleonora Marino, Lo spazio semantico delle rappresentazioni materne e paterne: un contributo di ricerca in educazione familiare Maria Garro, Aluette Merenda Michele Roccella, Angela Maria Di Vita, Le rappresentazioni genitoriali nella gravidanza a rischio. Uno studio pilota Alessandra Salerno, Aspetti psicologici nella fecondazione assistita: excursus sulla recente letteratura scientifica Appendici (Intervista per le Rappresentazioni Materne in Gravidanza (IRMAG); Intervista per le Rappresentazioni Materne dopo La Nascita (Rap.Ma.N); Intervista per le Rappresentazioni Paterne durante la Gravidanza (Rap.Pa.G); Intervista per le Rappresentazioni Paterne dopo la Nascita (Rap.Pa.N)).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: