Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La famiglia all'opera. Metafore liriche per problemi relazionali

ISBN/EAN
9788865316894
Editore
Alpes Italia
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
188

Disponibile

23,00 €
L'opera non è solo uno spettacolo, ma anche un luogo di incontro in cui vengono riconosciute le più intense passioni umane. Questo libro offre loro un approccio attraverso la testimonianza di specialisti nelle relazioni familiari e le loro interpretazioni di opere classiche come "Madame Butterfly", "Rigoletto", "Il Trovatore", "La Traviata", "Turandot", "Carmen" e "Don Giovanni", tra gli altri. Il punto di vista degli autori sottolinea la dimensione psicologica. Dal suo punto di vista, Rigoletto non è solo un padre indignato per l'oltraggio inflitto a sua figlia, ma anche un narcisista che, dando la priorità ai propri bisogni, la trascina alla distruzione. E Carmen e don José costituiscono una coppia di organizzazione simmetrica e narrazioni incompatibili, incentrate sulla violenza di genere. Il libro è accompagnato dalla trascrizione di estratti di queste opere. Insomma, un incitamento ad abbandonarsi al piacere di ascoltare buona musica ed esplorare l'opera seguendo la traccia che presenta i suoi personaggi coinvolti nei conflitti inerenti alla condizione umana.

Maggiori Informazioni

Autore Linares Juan Luis;Semboloni Pier Giorgio
Editore Alpes Italia
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: