Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La dura vita del beato porco. Carriere, cattedre e concorsi nella nostra Università

ISBN/EAN
9788849001891
Editore
Il Pensiero Scientifico
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
2
Pagine
166

Disponibile

12,00 €
Un ironico, ma spietato atto di accusa di meccanismi e pigrizie accademiche (Enrico Gatta, La Nazione - il Resto del Calino). Saggio magistrale, di feroce e spietata ironia, un assoluto capolavoro umoristico sulla pelle viva della classe accademica medica (Paolo Cornaglia Ferraris, Medicus Medicorum - Salute, La Repubblica)

Maggiori Informazioni

Autore Picano Eugenio
Editore Il Pensiero Scientifico
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1 Il giorno del Ringraziamento, ovvero come preparare un’introduzione Prima legge del ringraziamento Seconda legge del ringraziamento Ringraziamento minor Ringraziamento simplex Ringraziamento complex Ringraziamento nepotistico Immancabile autocelebrazione finale CAPITOLO 2 Il tallone di Achille (Campanile), ovvero come scrivere un articolo scientifico Perché scrivere Come scrivere La lista degli autori: Vancouver o Frosinone? CAPITOLO 3 Canto diurno di un Autore Errante, ovvero come farsi pubblicare un articolo scientifico Il Decalogo del quarto potere scientifico La dura legge dell’Impact Factor La sindrome di Ulisse del manoscritto Revisori: maledetti, vi amerò! Poetica della revisione CAPITOLO 4 Intellettuale e semianalfabeta, ovvero come e perché leggere un articolo scientifico Cosa leggere La lettura scientifica e il cerchio della vita CAPITOLO 5 Diapositive, paletta e secchiello, ovvero come diventare un congressista modello Le leggi dell’inutilità congressuale I gaudenti fratacchioni Come impostare la relazione Come condurre la discussione CAPITOLO 6 La selezione della specie (equina), ovvero come vincere un concorso Gli equinocrati I meccanismi di selezione della specie (equina) CAPITOLO 7 La carezza del diavolo, ovvero come diventare l’allievo prediletto Padri e figli Le leggi della genetica accademica La maestra di Einstein CAPITOLO 8 Intellettuale sarà Lei!, ovvero come i ricercatori descrivono se stessi • Autoritratto in nero Cappio e dentifricio, prego Il signore degli Appelli Chirurgia in provetta Professore: eddeché? Società scientifica Barnum Passaparola • Psicopatologia del Ricercatore Esclusi i presenti Alla faccia di Wittgenstein Il Professor Tarzan Weltanschaung del ricercatore Ricercatore-canotto o ricercatore-subacqueo? Il ricercatore della Città del Sole (campa, o cavallo) Castore e Polluce, Nobel ex-aequo per l’amicizia Quel pomeriggio di un giorno da cani Bastardi dentro • Il vile metallo Prostituzione d’alto bordo Piatto ricco, mi ci ficco La fame che abbiamo La pupa e il secchione Ok il prezzo è giusto Morì come visse • Familismo e dintorni Tengo famiglia La parola alla difesa L’insensatezza della corruzione Il mondo alla rovescia Il sangue dei vinti Mission impossible Eutanasia del concorso • Il teatrino della politica Si è chiuso il bypass? Chiedete all’assessore Berlinguer ti voglio bene Voto di scambio Porcocrazia bipartisan Geometria non euclidea: la piramide cilindrica Ciruzzo o’ fetentone ministro degli Interni Potere di sintesi Senectus ipsa morbus Ho detto tutto CAPITOLO 9 Scalata logica, lampo di genio o botta di culo, ovvero come avere un’idea brillante Le idee della ricerca: Fleming o Capocchioni? La ricerca delle idee: risonanza o furto? Il furto con destrezza e il medico condotto di Pizzighettone Dopo l’idea: sangue, sudore e lacrime Fisica e metafisica delle scuse CAPITOLO 10 Lo zen e l’arte della manutenzione dei ratti di chiavica, ovvero come sembrare un vero intellettuale L’intellettuale: una commedia in battute Il look dell’intellettuale Al congresso In libreria In ufficio I cari colleghi Tra le mura domestiche Davanti allo specchio Casta Lucia o infoiata Luana? In laboratorio: il “topo de noantri” Intellettuali, spaventati guerrieri CAPITOLO 11 Natural born killer, ovvero come diventare Professore Se (vuoi diventare Professore) APPENDICE Le fonti (ovvero, dove ho scopiazzato a quattro palmenti cercando di non farmi scoprire) RINGRAZIAMENTI INDICE DEI NOMI
Questo libro è anche in: