La dualità istituzionale del risparmio popolare

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788892113213
 - Editore
 - Giappichelli
 - Collana
 - Studi di diritto e regolazione dell'economia. Fatt
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2018
 - Pagine
 - XVI-350
 
Disponibile
                
                    
                        35,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'art. 47 della Carta costituzionale contiene in sé un nucleo idoneo a resistere al processo economico, finanziario e istituzionale in atto? È il quesito che si pone Mariangela Atripaldi all'esito dei suoi studi dedicati al tema del "risparmio popolare" e che, con la sua partecipazione, viene qui raccolto da studiosi di discipline economiche, aziendali e giuridiche. I recenti accadimenti che hanno interessato, direttamente e indirettamente, il risparmio popolare, dall'esperienza delle crisi bancarie all'introduzione nell'ordinamento nazionale della regola del 'bail-in', segnalano che il risparmio configurato dalla disposizione costituzionale vive di una propria "dualità istituzionale" oscillante tra le due esigenze, egualmente rilevanti, della giustizia distributiva e di quella contrattuale. Esigenze che, come Alberto Bertolino osservava a pochi anni dall'approvazione della Costituzione, erano suggerite non soltanto dall'esperienza, già allora ben presente, «di svalutazioni monetarie, di giuochi borsistici e di deficienze del sistema bancario» che avevano ridotto e, talvolta, polverizzato i risparmi, ma anche dalla consapevolezza dell'indefettibile ruolo che il risparmio viene ad assumere nella realizzazione di una compiuta democrazia politica che, per definirsi tale, non può che essere inevitabilmente anche economica e sociale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | D'Ettore F. M.;Bucelli A.;Zatti F. | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi di diritto e regolazione dell'economia. Fatt | 
| Num. Collana | 1 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
