La drammaturgia da Diderot a Beckett

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842041825
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca universale Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Edizione
- 18
- Pagine
- VII-205
Disponibile
20,00 €
"Nel laboratorio del teatro", una nuova serie che fornisce le più aggiornate conoscenze storiche e teoriche sugli elementi fondamentali che concorrono a 'fare' lo spettacolo: dallo spazio all'attore, alla regia, alla drammaturgia. Tra seconda metà del Settecento e seconda metà del Novecento, la storia dei modelli drammaturgici nelle sue tappe rilevanti e nelle sue singole personalità, ma anche la storia del teatro nel confronto tra progetti di riforma e realtà del palcoscenico. Luigi Allegri insegna Storia del teatro e dello spettacolo presso l'Università di Parma.
Maggiori Informazioni
| Autore | Allegri Luigi |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca universale Laterza |
| Num. Collana | 394 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
