La dottrina costituzionalistica dallo stato liberale alla repubblica. Personaggi e problemi [Lanchester Fulco - Cedam]

- ISBN/EAN
- 9788813385514
- Editore
- Cedam
- Collana
- Quaderni di NOMOS. Le attualità nel diritto. Nuova serie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 344
Disponibile
Attraverso l’utilizzazione dell’approccio biografico su singoli giuspubblicisti e l’attenzione alla complessiva dinamica metodologica della dottrina costituzionalistica italiana nel passaggio dallo Stato liberale oligarchico a quello di massa (democratico e non), questo libro intende offrire uno spaccato del passato e fornire spunti per il futuro. Nei suoi venti capitoli, frutto di una ricerca pluriennale, il volume approfondisce con particolare attenzione l’indirizzo metodologico realistico rispetto a quello giuspositivistico e ribadisce che chi tenda ad assolutizzare una sola di queste impostazioni, non soltanto tradisce la realtà storica, ma impedisce anche la corretta comprensione di entrambi i suddetti indirizzi e dell’evoluzione complessiva della tradizione costituzionalistica italiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Lanchester Fulco |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni di NOMOS. Le attualità nel diritto. Nuova serie |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |