Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La doppia epurazione. L'Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9788815389121
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
240

Disponibile

25,00 €
La doppia epurazione cui allude il titolo di questo volume si riferisce sia all'espulsione di docenti e studenti ebrei dall'università italiana, voluta dal regime fascista nell'autunno del 1938, sia al loro difficoltoso, contrastato, se non impossibile, reinserimento nell'accademia italiana dopo la fine della persecuzione razziale e della guerra. Una faticosa reintegrazione che si tramutò, in molti casi, in una sorta di nuova, definitiva, epurazione. Attraverso il caso dell'ateneo pisano il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, analizza in concreto - con numeri e nomi - l'applicazione della legislazione antisemita e le sue drammatiche conseguenze, oltre alle reazioni, alle compromissioni e ai molti silenzi acquiescenti che caratterizzarono il mondo dell'università prima, durante e dopo la persecuzione antiebraica.

Maggiori Informazioni

Autore Pelini Francesca;Pavan Ilaria
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Indice
PARTE PRIMA: L'UNIVERSITÀ DI PISA E LE LEGGI RAZZIALI
I. Una premessa: la cornice normativa
II. Bottai e «l’amputazione» di un corpo estraneo allo spirito della nazione
III. Gli effetti della politica antiebraica sull’Università di Pisa
IV. Due casi a confronto: Attilio Gentili ed Emilio Franco
V. Il coinvolgimento dell’accademia pisana nel razzismo fascista
PARTE SECONDA: L'UNIVERSITÀ DEL DOPOGUERRA
VI. Il primato della continuità
VII. In bilico tra due patrie: la scelta di Racah, l’incapacità di decidere di Franco
VIII. Attilio Gentili, tra riconoscimento del danno e mancata riparazione
IX. I mercanti al tempio: la (breve) parentesi dell’epurazione
X. La fallita epurazione politica, la riuscita epurazione amministrativa di Francesco Putzu
Epilogo
Postfazione. Ebrei, università e persecuzione, di Ilaria Pavan
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio