La Donna Nuova E Il Progresso Sociale. Dal Women And Economics Alle Politiche Di Genere

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854811591
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 244
Disponibile
16,00 €
Charlotte perkins gilman (1860-1935), definita nel 1993 dal 'women's hall of fame' una delle 10 donne piu' influenti del xx secolo, autorevole conferenziera e scrittrice di fama internazionale, partecipo' ai maggiori congressi progressisti e femministi del tempo e le sue idee sono ancora oggi oggetto di approfondimento nelle principali universita' americane. Una delle prime esponenti della sociologia americana e socialista fabiana, i suoi studi e le esperienze di vita la convinsero che solo l'indipendenza economica potesse consentire la vera liberta' delle donne e che l'origine dei ruoli sessuali fosse economica. In women and economics (1898), il suo testo piu' famoso, contribui' a ridefinire il concetto di femminilita' e di istituzioni considerate sacre ed immodificabili come la casa e la famiglia, proponendo la nuova donna motore del progresso sociale. Le teorie e le proposte di charlotte perkins sulla riorganizzazione familiare e sociale, sul ruolo dell'istruzione per una vera democrazia ed infine, sull'eutanasia, rendono il suo pensiero ancora oggi attuale e utile per le odierne politiche di genere.
Maggiori Informazioni
Autore | Moschini Laura |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: