La Donazione Di Costantino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815146366
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 248
Disponibile
12,00 €
La donazione di Costantino è uno dei falsi più famosi della storia occidentale. Il testo fu composto a metà dell'VIII secolo, proprio mentre nel cuore dell'Italia nasceva lo Stato della Chiesa. Presentato come l'atto con cui l'imperatore avrebbe concesso a papa Silvestro e ai suoi successori Roma, l'Italia e l'Occidente, il documento servì più tardi a sostenere l'espansione territoriale della Chiesa romana. Questione italiana per eccellenza, la storia della donazione di Costantino non solo implica e chiarisce aspetti centrali dell'identità culturale del paese dove risiede il "romano pontefice", ma costituisce anche una chiave d'accesso assai efficace per meglio comprendere il rapporto tra religione e politica.
Maggiori Informazioni
Autore | Vian Giovanni |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | I. L'imperatore II. Genesi di una legenda III. Scoprire un falso IV. Polemica e filologia V. Un problema moderno Postfazione. Un Tevere ancora più largo Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: