Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La donazione «liberatoria»

ISBN/EAN
9788849540833
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Camerino-Scuola di specializzazione in dirit
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
192

Disponibile

26,00 €
Sporadici e meramente descrittivi - benché il tema non fosse sconosciuto alla tradizione - i riferimenti dedicati dalla dottrina e dalla giurisprudenza recenti ai punti di intersezione tra la liberazione da un debito, effettuata animo donandi, e il fenomeno delle liberalità ampiamente inteso. Il tema induce ad interrogarsi sull'ammissibilità della donazione c.d. liberatoria. Non sempre la remissione - diversamente da quanto sostenuto dalla dottrina tradizionale - identifica una liberalità non donativa ex art. 809 c.c.: tale risultato è prospettabile qualora il negozio remissorio sia frammento di operazioni complesse, realizzate dal collegamento di piú negozi orientati ad un effetto indiretto di liberalità. Di là da tale ipotesi, la considerazione della remissione come fattispecie e come vicenda, la valorizzazione delle differenze, sul piano strutturale e funzionale, tra remissione e rinuncia al credito nonché una maggiore sensibilità per l'elasticità dello schema donativo consentono di configurare, in presenza dei relativi presupposti, la liberazione del debitore animo donandi quale effetto di un contratto di donazione. Il percorso ricostruttivo accede, sulla base delle rinnovate acquisizioni in tema di causa in concreto e alla luce di una moderna rilettura dello spirito di liberalità e dell'arricchimento, ad una nuova considerazione dello schema contrattuale donativo, piegato a funzioni non soltanto traslative oppure obbligatorie, bensí anche liberatorie ed estintive dell'obbligazione.

Maggiori Informazioni

Autore Clarizia Oriana
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Univ. Camerino-Scuola di specializzazione in dirit
Num. Collana 169
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: