La diversità fa la differenza. Competenze al femminile per lo sviluppo del Mezzogiorno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820416164
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 146
Disponibile
18,00 €
Quantunque la modernità abbia offerto alle donne un'occasione per uscire dall'ombra della storia e investire su se stesse, tuttavia non sembra aver segnato la fine del sessismo, perché il revisionismo identitario della realtà femminile non si è ancora tradotto in costume culturale. A provarlo sono i profili professionali più dimessi in cui si inscrive il lavoro femminile, tuttora segnato da condizionamenti e modalità segreganti, vincolato alle scelte familiari o alle scelte legate al ciclo di vita della famiglia, penalizzato dalle rigidità contrattuali, danneggiato dalla cosiddetta doppia presenza, che non significa solo addizione di due tipi di attività in due luoghi differenti, ma intreccio di due carichi di lavoro.
Questo volume è il risultato di una ricerca, svolta nel 2010 dalla Nexus srl su incarico del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, pensata per individuare le modalità di intervento utili a promuovere la parità di accesso delle donne al mercato del lavoro nelle Regioni Convergenza.
I dati raccolti hanno fornito suggerimenti utili a definire le macro-tendenze del mercato del lavoro di genere nei territori investigati,documentato la realtà concreta delle possibilità occupazionali per le donne, individuato il piano dei fattori che ne fluidificano o inibiscono i percorsi lavorativi, confermato che il loro ri-posizionamento lavorativo nella direzione della equità e della parità con gli uomini è tuttora ostacolato dalla presenza dello schema stereotipale della virilità nel mercato del lavoro, sebbene non manchino modelli d'intervento utili ad assicurare un'organizzazione del lavoro non segregante e misure adeguate a promuovere la parità di genere in termini di percorsi di carriera, retribuzioni, settori di attività.
Maggiori Informazioni
Autore | Spedicato Iengo Eide |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Lingua | Italiano |
Indice | Paola Vione, Presentazione Nicola Di Deo, Le "Pari opportunità": una scelta strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno Paola Vione, L'impianto della ricerca Eide Spedicato Iengo, Le "Pari opportunità" tra retorica, percezioni e visibilità sociale Eide Spedicato Iengo, L'immaginario e il quotidiano Paola Vione, Nicoletta Fantini, I "buoni esempi": riuscire senza rinunciare si può. Presentazione di otto casi di eccellenza Eide Spedicato Iengo, Conclusioni provvisorie Paola Vione, Appendice. Tavolo di lavoro con le esperte Bibliografia di riferimento Note sugli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |