La Distinzione. Critica Sociale Del Gusto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815080691
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 550
Disponibile
30,00 €
Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con enorme interesse, perché proponeva in modo radicalmente nuovo le eterne riflessioni su estetica, arte e cultura. Questa volta discorsi che prendono volentieri la tangente dell'astrattezza venivano concretamente rivisitati - sulla base di una capillare ricerca empirica - come problema di scelte e preferenze dei diversi soggetti sociali. In un sistema strutturato di gusti, infatti, l'adozione di uno stile di vita e dei suoi contrassegni distintivi riflette le condizioni di esistenza materiale di classi e ceti sociali. L'analisi del gusto diventa così passaggio ineludibile per comprendere i processi di riproduzione sociale e le dinamiche ideologiche che ne sono componente fondamentale. A circa vent'anni di distanza dall'edizione originale, mentre Bourdieu continua a esercitare senza accomodamenti la sua critica sociale e culturale, "La distinzione" resta ancora un testo di riferimento insuperato e viene riproposto dal Mulino nella collana "Biblioteca".
Maggiori Informazioni
Autore | Bourdieu Pierre; Santoro M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: CRITICA SOCIALE DEL GUSTO 1. Titoli e quarti di nobiltà culturale PARTE SECONDA: L'ECONOMIA DELLE PRATICHE 2. Lo spazio sociale e le sue trasformazioni 3. L'habitus e lo spazio degli stili di vita 4. La dinamica dei campi PARTE TERZA: GUSTI DI CLASSE E STILI DI VITA 5. Il senso della distinzione 6. La buona volontà culturale 7. La scelta del necessario 8. Cultura e politica 9. Conclusioni: classi e classificazioni 10. Post scriptum: elementi per una critica «volgare» delle critiche pure Appendici: I. Alcune riflessioni sul metodo. II. Fonti complementari Indice delle tabelle Indice delle figure |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: