Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Disciplina Delle Srl [Marinelli - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788875242244
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto e professione
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
359

Disponibile

38,00 €
La crisi economica e finanziaria, l'elevato tasso di disoccupazione giovanile e le sempre più pressanti istanze di liberalizzazione hanno condotto, con incalzante celerità, a riforme apparentemente epocali: il legislatore, con l'art. 3 del d. L. 24 gennaio 2012, n. 1 ha introdotto nel codice civile l'articolo 2643-bis disciplinante la c. D. Società a responsabilità limitata semplificata, dedicata ai giovani imprenditori under 35; con l'art. 44 del d. L 22 giugno 2012, n. 83 (cosiddetto 'decreto sviluppo') convertito con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 ha, successivamente, introdotto la società a responsabilità limitata a capitale ridotto; ed infine con il d. L. N. 179/2012, ed. Decreto sviluppo-bis, ha introdotto le start-up innovative il cui oggetto sociale sia prevalentemente rivolto ai settori dello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Nel volume sono affrontate con dovizia di particolari le più recenti riforme in tema di s. R. L. Semplificata e a capitale ridotto, con ampi cenni anche alla disciplina delle start-up tecnologiche, volgendo lo sguardo alle criticità del nuovo strumento societario dedicato ai giovani imprenditori, con l'intento di fornire ai professionisti una ponderata guida alla decisione circa il tipo sociale da far adottare ai propri clienti.

Maggiori Informazioni

Autore Marinelli Damiano; Sabatini Saverio
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Diritto e professione
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: La s.r.l. ordinaria e le nuove s.r.l.. – 1. La s.r.l. ordinaria. – 2. Le nuove tipologie di s.r.l.. – Parte Seconda: I tre tipi di s.r.l. nel vigente ordinamento. – 1. La fase costitutiva. – 2. I conferimenti. – 3. Il finanziamento soci nelle s.r.l. – 4. Il socio. – 5. Le decisioni dei soci e l’Assemblea. – 6. Le modifiche dell’atto costitutivo. – 7. La governance e gli organi di controllo. – 8. Le operazioni straordinarie. – 9. Il bilancio. – 10. Recesso ed esclusione. – 11. Scioglimento e liquidazione. – Indice analitico.