Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Disciplina Della Concorrenza In Italia

ISBN/EAN
9788815132475
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
531

Disponibile

34,00 €
Questo manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista ed aggiornata, illustra in maniera sistematica la disciplina antitrust in Italia, dedicando ampio spazio alle fattispecie materiali (intese, abusi e concentrazioni), ai profili procedurali, al sindacato del giudice amministrativo e alla tutela dinanzi al giudice ordinario. La trattazione delle singole fattispecie è condotta alla luce dei principi e delle nuove linee di tendenza comunitarie. Il volume dà conto delle recenti riforme concernenti i poteri e le competenze dell'Autorità Antitrust (programmi di clemenza, misure cautelari, decisioni con rimedi, pratiche commerciali scorrette) ed è arricchito da una vasta casistica di precedenti nazionali e comunitari. Uno strumento utile non solo per gli studenti ma anche per giudici, avvocati, giuristi d'impresa.

Maggiori Informazioni

Autore Fattori Piero; Todino Mario
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Strumenti
Lingua Italiano
Indice Premessa. - Introduzione. - Parte prima: Le fattispecie sostanziali. - I. Il mercato rilevante. - II. Le intese. - III. L'abuso di posizione dominante. - IV. I limiti all'applicazione delle norme di concorrenza. - V. Le concentrazioni tra imprese. - VI. Le imprese comuni. - Parte seconda: La tutela della concorrenza. - VII. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. - VIII. Il procedimento e il controllo giurisdizionale. - IX. La tutela dinanzi al giudice ordinario. - Conclusioni. - Indice analitico.