Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La disciplina del clero. Virtualità e criticità nella società secolarizzata

ISBN/EAN
9788828841760
Editore
Giuffrè
Collana
Pont. univ. Santa Croce-Monog. giuridiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
XXV-430

Disponibile

46,00 €
La disciplina del clero è una preoccupazione costante nella vita della Chiesa che ha assunto una particolare rilevanza nella postmodernità per la crisi di obbedienza e la secolarizzazione in atto. Il testo si divide in tre parti: un inquadramento generale del tema; l'identità e lo stile del chierico; la relativa operatività liturgica e ministeriale. I diversi saggi esaminano alcuni profili disciplinari attualmente carenti (l'abito clericale, la formazione permanente, la completezza dell'ufficio divino, la garanzia degli orari di confessione, le difformità delle scelte sacramentali, la designazione del padrino, la banalizzazione delle esequie), cercando di esplicitare la valenza e il significato dell'obbligatorietà giuridica delle condotte. L'idea di fondo è legata alla bontà intrinseca della giustizia. La disciplina ecclesiale non è una regolamentazione formale ed esteriore ma la sedimentazione della razionalità ed esperienza del riconoscimento della funzione pastorale del sacerdozio ministeriale.

Maggiori Informazioni

Autore Del Pozzo Massimo
Editore Giuffrè
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Pont. univ. Santa Croce-Monog. giuridiche
Num. Collana 50
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio