La Disciplina Dei Rapporti Bancari. Normativa, Giurisprudenza E Prassi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813309220
- Editore
- Cedam
- Collana
- Sapere diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 1030
Disponibile
85,00 €
Il volume esamina diffusamente - in un’ottica pratico-professionale attenta al dibattito dottrinale - la disciplina dei rapporti bancari alla luce delle più recenti innovazioni normative, dell’elaborazione giurisprudenziale e dell’interpretazione arbitrale (ABF).
Costituiscono oggetto di specifico approfondimento i contratti bancari, le particolari operazioni di credito, le garanzia che la banca riceve, il rapporto banca-cliente (la trasparenza bancaria, il credito al consumo, i servizi di pagamento, la responsabilità della banca per informazioni errate o inesatte, la concessione abusiva del credito, il segreto bancario, il diritto di accesso alla documentazione bancaria, la privacy nei rapporti bancari, i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie) nonché le banche dati informative di interesse creditizio (le centrali rischi pubbliche e private, la centrale di allarme interbancaria, il registro informatico dei protesti).
Sono altresì analizzati nel dettaglio la portabilità del mutuo, la commissione di massimo scoperto, le carte di credito e di pagamento, il protesto illegittimo, la rinegoziazione dei mutui, i contratti bancari in rapporto al fallimento e al diritto di famiglia.
L'opera, realizzata con la collaborazione di ‘addetti ai lavori’ - docenti universitari, avvocati specializzati in diritto bancario, giuristi d’impresa bancaria e di primarie istituzioni creditizie - è uno strumento completo e di pronta consultazione per studiosi della materia e professionisti del diritto bancario alla ricerca di affidabili punti di riferimento operativi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fiorucci Fabio |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sapere diritto |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
