Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La disciplina dei fenomeni elusivi/evasivi: dalla collaborazione tra fisco e contribuente alla cooperazione internazionale

ISBN/EAN
9788866117377
Editore
Cacucci
Collana
Univ. Bari-Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridic
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Nell'attuazione degli obiettivi della Legge delega n. 23/2014 le novità introdotte dal D.Lgs n.128/2015 - che ha equiparato l'abuso del diritto all'elusione fiscale - e dal D.Lgs n.156/2015 - recante misure per la revisione della disciplina degli interpelli - propongono misure atte a prevenire i fenomeni elusivi/evasivi in virtù di un rapporto più collaborativo tra fisco e contribuente. L'autore, sulla base di un rapporto comparatistico tra Paesi europei ed extra-europei, dopo aver proposto una nozione di elusione sulla base della normativa, analizza tale fenomeno dal punto di vista dottrinale. Viene posta quindi in luce l'incidenza dei sistemi di controllo, contemplati dai più recenti strumenti di contrasto, in ordine alla violazione degli obblighi fiscali. In detto contesto particolare rilievo assumono i benefici attribuiti alla condotta partecipativa del contribuente dai programmi di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, attuativi delle misure di razionalizzazione previste dalla stessa Legge delega.

Maggiori Informazioni

Autore Angiulli Mario
Editore Cacucci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Univ. Bari-Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridic
Num. Collana 33
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio