Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La disabilità non è un limite. Se mi ami costringimi a cambiare

ISBN/EAN
9788884150462
Editore
Libri Liberi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
264
19,00 €
Che l’individuo si possa modificare strutturalmente è oggi provato dalle più recenti scoperte scientifiche, oltre che dai risultati sorprendenti che gli autori continuano a ottenere in tutto il mondo: bambini e adulti dati per persi dal sistema scolastico o resi inabili da un trauma o da un grave handicap sono riusciti a svolgere un ruolo attivo nella società e a instaurare rapporti affettivi stabili e soddisfacenti. Il metodo Feuerstein è adottato in oltre 60 paesi con individui «mentalmente ritardati», ma, paradossalmente, è anche impiegato per il training di top manager o di guru dell’hi-tech. Fa parte integrante dei programmi scolastici di vari stati ed è utilizzato in Italia in molte classi sperimentali sotto il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione. Avvincente e facile da leggere, ricco di dati, suggerimenti e vicende vissute, La disabilità non è un limite è uno strumento insostituibile e illuminante per educatori, psicologi, insegnanti, operatori sociali e, soprattutto, genitori. GLI AUTORI REUVEN FEUERSTEIN dirige a Gerusalemme l’Icelp (Centro Internazionale per lo sviluppo del potenziale di apprendimento), da lui fondato, dove lavora con bambini e ragazzi provenienti da tutti i paesi. Al suo Istituto sono associate 28 università nel mondo. YAACOV RAND, docente di Scienze dell’Educazione alla facoltà di Bar Ilan in Israele, è stato insignito nel 2001 del prestigioso Israel Award per l’educazione. Da anni è uno dei più stretti collaboratori del professor Feuerstein. RAFI FEUERSTEIN, psicologo e rabbino, ha sviluppato insieme al padre i test dell’Lpad-Basic (Valutazione per la propensione all’apprendimento) e i nuovi strumenti del programma di arricchimento strumentale. Dal 1994 è vicepresidente dell’Icelp. NESSIA LANIADO, giornalista e formatrice del programma Feuerstein, è autrice di numerosi libri rivolti ai genitori. GIANFILIPPO PIETRA, giornalista e divulgatore scientifico, ha pubblicato una serie di opere sulla medicina e la psicologia. Un approccio rivoluzionario per trasformare la qualità della vita Dei bambini con esigenze speciali o con difficoltà di apprendimento.

Maggiori Informazioni

Autore Feuerstein Reuven; Rand Yaacov; Feuerstein Rafi
Editore Libri Liberi
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano