La Direzione Vendite. Organizzazione, Selezione, Direzione E Controllo Della Forza Di Vendita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820492199
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 5
- Pagine
- 556
Disponibile
44,00 €
Il "best seller" per i dirigenti vendite. Una guida completa, pratica e di facile impiego su ogni aspetto della moderna direzione vendite nel sofisticato ambiente di marketing degli anni '90, dominato da rapidi cambiamenti e caratterizzato dalla presenza sempre più massiccia di gruppi mondiali.
Il dirigente vendite deve possedere tutte le capacità e le qualità del venditore e altre ancora per svolgere un'effettiva azione direzionale di una rete vendita, spesso formata da persone assai diverse. L'accento nel suo ruolo è sulla programmazione, il controllo, il monitoraggio, la gestione e la motivazione della forza di vendita.
Fase per fase, questo manuale offre una guida dettagliata agli aspetti pratici dell'organizzazione e della direzione, compresa la selezione, la formazione, la motivazione, la comunicazione e il controllo. Approfondisce anche punti vitali spesso non adeguatamente considerati - come la previsione e la promozione vendite, le procedure di programmazione e controllo e i metodi alternativi di vendita e di distribuzione, come il franchising. Si conclude con un capitolo sulle vendite all'estero.
Una fonte continua di riferimento fondamentale, un corso completo di direzione vendite e un piano dettagliato d'intervento consulenziale in un unico volume.
Un testo-chiave di consultazione e di lettura per ogni dirigente vendite e "area manager" e per quanti vogliono fare carriera nelle vendite.
Chris J. Noonan è consulente in marketing e in commercio internazionale. Laureato alla London School of Economics, ha iniziato la sua carriera al Mars Group, divenendo responsabile delle vendite negli USA e in Asia. Nel 1978 è passato all'Express Dairy come Overseass Development Director, divenendo quindi Chief Executive Officer per gli Stati Uniti della società.
Maggiori Informazioni
Autore | Noonan Chris |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Azienda moderna |
Num. Collana | 100225 |
Lingua | Italiano |
Indice | ORGANIZZARE E DIRIGERE PER I RISULTATI Funzioni ed organizzazione della forza vendite * Il direttore vendite * Qualità gestionali per le vendite * Strutture e organizzazione * Considerazioni organizzative * Liste di controllo Direzione motivazione della forza di vendita * I fattori motivazionali * La motivazione nella pratica * Soddisfazione nel lavoro * Ruolo motivazionale dei capi * Ruolo di guida dei capi * Stili di comando * Ricompense e incentivi * Valutazioni * Sviluppo di un modulo di valutazione * Suggerimenti (counselling) * Liste di controllo Sviluppo delle comunicazioni della forza di vendita * Il ruolo e il processo di comunicazione * Circolari e note sulle vendite * Comunicazioni audio-visive * Conferenze e riunioni di vendita * Sessioni di brainstorming * Lista di controllo: organizzazione di una riunione o conferenza Pianificazione e previsione delle vendite * Stadi del processo pianificato * Obiettivi di vendita generali * Obiettivi clienti-chiave * Il ruolo delle previsioni * Andamenti stagionali * Andamenti ciclici * Fluttuazioni casuali * Cicli di vita dei prodotti * Metodi previsionali * Macro-previsioni - micro previsioni * Studi sulle cause * Sviluppo pratico di una previsione * Sviluppo delle strategie di vendita * Lista di controllo: pianificazione e previsione vendite Promozione vendite * Tipi di attività promozionale * Materiale illustrativo vendite promozionali * Sviluppo del piano promozionale * Lista di controllo: pianificazione di base delle promozioni SELEZIONE ED ADDESTRAMENTO DELLA FORZA VENDITE Il processo di selezione del personale di vendita * Qualità del venditore - Qualità manageriali * Profili degli addetti * Annunci per il reclutamento * Vaglio delle domande * L'attribuzione dell'incarico * Controllo qualità e capacità Addestramento vendite di base * Tecniche di vendita * Comunicare in modo efficace * Addestramento amministrativo * Pianificazione viaggi * Lista di controllo: programma addestramento vendite di base Addestramento vendite sul campo * La verifica dell'addestramento * Addestramento sul campo iniziale DIREZIONE E CONTROLLO DELLA FORZA VENDITA Gestione del territorio * Comprensione del mercato * Pagamenti scaduti * Pianificazione della copertura visite * Visite a freddo - I costi di vendita Amministrazione della forze vendite * Suggerimenti generali per la modulistica * Comunicazioni essenziali con i clienti * Lista di controllo: moduli standard e documenti amministrativi Controllo gestionale delle vendite * Fonti di dati per il controllo * Controlli di seguito o verifiche attività sul campo * Controlli della sede centrale su prestazioni e pianificazione OPPORTUNITÀ DI ULTERIORI SVILUPPI Attività alternative di vendita e distribuzione * Vendere per telefono * Grossisti, distributori e intermediari * Altri metodi di ordinazione e distribuzione (direct marketing, door to door, fiere e congressi) Sviluppo dei mercati internazionali * Sistemi alternativi per sviluppare le esportazioni * Esportazioni dirette e indirette * La direzione di agenti e distributori esteri |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: