La direzione spirituale tra medioevo ed età moderna. Percorsi di ricerca e contesti specifici

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815096517
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Ist. Trentino di cultura
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2004
 - Pagine
 - 287
 
Disponibile
                
                    
                        21,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo volume è dedicato ad analizzare alcuni aspetti di uno strumento fondante la società moderna: la direzione spirituale. Con questo termine si intende genericamente un rapporto gerarchico tra maestro e discepolo finalizzato al progresso spirituale in vista del raggiungimento della perfezione spirituale. Si tratta di una tipica istituzione moderna di grande rilievo perché è attraverso essa che si sono plasmate le coscienze individuali e si sono introiettati i modelli di comportamento collettivi. La direzione spirituale non viene colta qui in termini assoluti, bensì è presa come strumento dotato di una duttilità metodologica in grado di far emergere come attorno a questa istituzione si condensassero le tensioni e i conflitti della spiritualità moderna. Di ampio respiro i temi affrontati nei contributi dei vari autori: a partire dalla ricostruzione di singoli contesti, essi mettono in luce come la direzione spirituale sia una problematica storica da ripensare per la sua ricchezza e complessità.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Catto Michela | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2004 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Ist. Trentino di cultura | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
