Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La direzione del giudice e l'economia processuale

ISBN/EAN
9788849554670
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Diritto processuale civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
472

Disponibile

72,00 €
I poteri di direzione del giudice, tradizionalmente legati all'esigenza che il magistrato rivesta nel processo un ruolo attivo, vengono analizzati, all'interno del Volume, in rapporto alle pressanti (e quantomai attuali) richieste di efficienza della giustizia civile. Lo studio, che si propone di verificare come la direzione giudiziale possa soddisfare le esigenze di economia processuale, muove dall'idea di far luce sul significato concreto da attribuire alla disposizione di cui all'art. 175 c.p.c. e di (tentare di) risolvere le delicate questioni derivanti da un irrobustimento dei poteri del giudice, sia nella gestione puramente formale del procedimento, che in àmbito decisorio.

Maggiori Informazioni

Autore Barbieri Federica
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Diritto processuale civile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio