La Direttiva Sui Servizi Di Media Audiovisivi E La Sua Attuazione Nell'ordinamento Italiano 2/Ed. [Mastroianni - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834825570
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 217
Non Disponibile
21,00 €
La disciplina comunitaria dei contenuti dei servizi audiovisivi, da tempo oggetto della direttiva 'televisioni senza frontiere' (89/552/cee), ha conosciuto una profonda revisione con l'adozione della direttiva 2007/65 ce, dedicata ai servizi di media audiovisivi (smav). Questo volume è dedicato essenzialmente ad un'analisi del contenuto della direttiva smav, inquadrata nell'ambito della politica dell'audiovisivo dell'unione europea, nonchè alle disposizioni che hanno provveduto a darvi attuazione nell'ordinamento italiano. Il testo è accompagnato da un'appendice di documentazione che contiene la versione consolidata della direttiva (2010 13/ue) ed il testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (d. Lgs. N. 177 del 2005), come modificato dal d. Lgs. N. 44 del 2010 al fine di recepire le disposizioni della direttiva.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mastroianni Roberto |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | – I. La politica audiovisiva dell’Unione europea. – II. Analisi del testo della Direttiva Smav. – Appendice. – Direttiva 2010/13/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 marzo 2010. – Testo coordinato del Decreto Legislativo 31 luglio 2005 n. 177. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
