Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La dimensione sociale della Costituzione economica nel nuovo contesto europeo. Intervento pubblico nell'economia, tutela del risparmio, reddito minimo

ISBN/EAN
9788892122000
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
256

Disponibile

35,00 €
La crisi pandemica ha messo in moto una serie di effetti a catena tali da ipotizzare un cambiamento significativo nel rapporto tra Stato ed economia. Le misure messe in campo dall’Unione europea per fronteggiare gli effetti della pandemia, infatti, hanno dato luogo, nel loro insieme, a forme di intervento pubblico nell’economia finalizzato all’utilità sociale che non hanno precedenti nel processo di integrazione europea. Nel nuovo contesto europeo appare dunque necessaria una riflessione sulla Costituzione economica italiana per individuarne attualità e potenzialità attraverso un’interpretazione evolutiva che tenga conto dei mutamenti in atto e metta al centro dell’analisi la dimensione sociale di questa parte della Costituzione. L’obiettivo primario del governo dell’economia nel quadro costituzionale consiste, infatti, nello sviluppo economico inteso nella sua funzione sociale e, come tale, finalizzato alla realizzazione dei principi di solidarietà, eguaglianza sostanziale, tutela del lavoro e dell’occupazione.

Maggiori Informazioni

Autore Scuto Filippo
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio