La Dimensione Narcisistica Della Personalita'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846478641
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
22,00 €
Esiste sempre, in proporzioni variabili, un funzionamento narcisistico coesistente a un funzionamento oggettuale. Ciò presuppone una scissione evolutiva e difensiva della personalità. Quando questa dimensione narcisistica è predominante, si può parlare di narcisismo patologico, le cui forme di organizzazione sono due: il 'narcisismo persecutore' e il 'narcisismo maniacale'. Parallelamente, nelle cure analitiche e psicoterapeutiche si può mettere in evidenza l'esistenza di un doppio transfert narcisistico e oggettuale. Arricchito di esempi clinici che illustrano i differenti aspetti di questo doppio transfert, questo libro propone un modello di comprensione originale del narcisismo, delle organizzazioni narcisistiche patologiche e delle loro manifestazioni nei trattamenti psicoanalitici e psicoterapeutici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Manzano Juan; Palacio Espasa Francisco |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Parte I. La dimensione narcisistica della personalità: un modello multiassiale di narcisismo Il narcisismo, un concetto dei concetti: una rassegna della letteratura (Narcisismo primario; Autoerotismo e narcisismo primario; Narcisismo secondario; Narcisismo e disturbo cognitivo; Pulsioni oggettuali e pulsioni narcisistiche; Narcisismo e pulsioni aggressive; Narcisismo e strutture patologiche; Narcisismo e strutturazione psichica normale; Narcisismo e consolidamento normale dell'autostima; Narcisismo e esaltazione dell'autostima; Relazioni d'oggetto narcisistiche; Narcisismo e "piccole differenze"; Narcisismo e genitorialità; Narcisismo e transfert) Un modello multiassiale del narcisismo: la "dimensione narcisistica della personalità" (Asse pulsionale: due pulsioni; Asse struttura della personalità: due Io; Una scissione strutturale; Asse relazionale d'oggetto: due forme di relazione; Asse meccanismi regolari dell'autostima: una doppia immagine di sé; Asse cognitivo) Le organizzazioni patologiche: "narcisismo persecutore" e "narcisismo maniacale" (Il narcisismo persecutore patologico; Il narcisismo maniacale patologico; Differenza tra narcisismo persecutore e narcisismo maniacale) Parte II. La dimensione narcisistica della personalità nel trattamento Il narcisismo nel processo terapeutico: un doppio transfert nevrotico e narcisistico Il "narcisismo maniacale" e il trattamento (Tre modelli di comprensione delle vicissitudini precoci della separazione"; Il transfert narcisistico maniacale osservato dal vertice della separazione: una modalità di comprensione) Il narcisismo maniacale nel processo terapeutico: illustrazioni cliniche (Caso di M.B.: un transfert narcisistico maniacale nascosto; Caso di M.C.: un transfert narcisistico maniacale preponderante) Il narcisismo persecutore e il trattamento (Il processo terapeutico della psicosi infantile; Il processo terapeutico nei disturbi adulti di personalità) Il narcisismo persecutore nel processo analitico: illustrazioni cliniche (Un caso tipico; Un caso di narcisismo persecutore con funzionamento più arcaico) Appendice - La dimensione narcisistica e i gruppi. L'esempio dei movimenti nazionalisti, razzisti e simili Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
