La dimensione implicita dell'autostima. Un contributo di ricerca con l'utilizzo dell'Implicit Association Test

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846498267
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 96
Disponibile
16,50 €
Dopo una sintesi introduttiva sugli scopi, i metodi e gli indirizzi di ricerca orientati alla rilevazione di costrutti tipicamente associati alla psicologia sociale e alla psicologia della personalità, il volume presenta l’Implicit Association Test (IAT), un contributo alla distinzione fra autostima implicita ed esplicita, e testa l’ipotesi che l’incapacità a leggere i sentimenti (o alessitimia) influisca sulla concordanza fra autostima implicita ed esplicita.
Maggiori Informazioni
Autore | Dentale Francesco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione I processi cognitivi impliciti (Studi sulla percezione implicita; Studi sulla memoria e sull'apprendimento impliciti; Problemi di definizione dei processi cognitivi impliciti) Cognizione sociale implicita (Il ruolo dei processi impliciti nelle emozioni e nelle motivazioni; Il ruolo dei processi impliciti negli stereotipi, negli atteggiamenti e nell'autostima; Tecniche di rilevazione indiretta di atteggiamenti, stereotipi e autostima) Un contributo di ricerca sulla distinzione fra autostima implicita ed esplicita con l'utilizzo dell'IAT (Disegno di ricerca; Risultati e discussione) Appendice 1. Schema dell'Implicit Association Test Appendice 2. Algoritmo di scoring dell'Implicit Association Test Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: