Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La dimensione fraterna in psicoanalisi

ISBN/EAN
9788826317212
Editore
Borla
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
320

Disponibile

30,00 €
"Il legame fraterno occupa una posizione satellitare nell'economia della teoria e della clinica freudiane, ordinate a partire dalla centralità del complesso di Edipo. Rivalità e legame risultano essere, alla luce dei più recenti contributi sul tema, le due polarità costitutive della questione fraterna, il nodo a partire dal quale essa prende forma. Se, da un lato, il fratello - o la sorella - rappresenta il primo nemico, rispetto al quale prendono forma vissuti di gelosia e di rivalità, la relazione fraterna è, d'altro lato, anche quella in cui il gioco dell'identificazione e dell'amore è più stretto. L'altro/simile, inteso come doppio speculare, forgiato in origine nel rapporto con la madre, diviene il punto di partenza del complesso fraterno. Ciò che lega intimamente i fratelli - e le sorelle - è l'avere gli stessi genitori; ma è questa stessa condizione, con l'inevitabile gelosia connessa al dover condividere un unico e identico oggetto d'amore, quella che li divide inesorabilmente e li vota alla concorrenza. I contributi presenti nel volume, di carattere teorico, clinico e culturale, individuano le tre direzioni in cui si muove oggi la ricerca psicoanalitica sulla questione fraterna, orientata sempre più alla reimpostazione del discorso metapsicologico."

Maggiori Informazioni

Autore Trapenese G.;Sommantico M.
Editore Borla
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio