La Dignita' Come Rappresentazione Giuridica Della Condizione Umana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813328863
- Editore
- Cedam
- Collana
- Univ. Trento. Dip. Scienze giuridiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 1
- Pagine
- 300
Disponibile
26,00 €
L'individuazione della dignità come diritto, distinto dal principio di dignità tuttavia induce ad esplorare la possibilità che l'una o l'altra qualificazione possano incidere in modo sostanziale sulla natura ed il ruolo del concetto stesso.
In particolare, questo lavoro s'interroga sull'esistenza e sulla necessità di un legame tra configurabilità della dignità come diritto e valenza sostanziale dello stesso: posta la possibilità di individuarne un ruolo effettivo che influenzi concretamente la fisionomia della tutela dei diritto fondamentali, si pone la verifica del rapporto con l'una o l'altra configurazione.La prospettiva adottata in questa ricerca privilegia la giurisprudenza di natura costituzionale e si concentrerà su tre ambiti in cui emergono riferimenti costanti al concetto di dignità: i limiti alla libertà di manifestazione del pensiero, l'eguaglianza e la tutela del corpo umano dopo la morte.
Maggiori Informazioni
| Autore | Piciocchi Cinzia |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Univ. Trento. Dip. Scienze giuridiche |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
