Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La digitalizzazione della vita quotidiana

ISBN/EAN
9788891707369
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Libro
Anno
2014
Pagine
176

Disponibile

23,00 €
La nostra vita sta cambiando e questo processo evolutivo diventa sempre più veloce. Siamo all'interno di una rivoluzione digitale che sta modificando il nostro modo di essere nel mondo, la nostra percezione della realtà, le note distintive dell'identità, le relazioni sociali, la globalità dell'universo in cui viviamo e il piccolo mondo da noi abitato qui e ora. È necessario confrontarsi con questa nuova realtà in continua trasformazione, studiarne le caratteristiche, cercare di comprenderne il senso e la ragione. La crisi delle grandi narrazioni che si erano assunte il compito di dare alla società nel suo insieme, e quindi all'individuo, un modello del vivere sociale e la conseguente deterritorializzazione del singolo ci impongono una riflessione sulle possibilità offerte dalle tecnologie digitali per la realizzazione di un progetto identitario fondato su una dialettica interattiva costante con l'altro da sé e con l'ambiente, reale e virtuale, che è il luogo del nostro agire quotidiano. Questo testo si propone di analizzare la digitalizzazione della vita quotidiana nelle sue componenti ambientali e comu-icazionali, anche attraverso un'osservazione partecipante delle relazioni instaurate tramite il social network Facebook, per delineare, mediante l'esplorazione di questo universo in continuo divenire, alcune tracce interpretative della complessità del mondo in cui viviamo.

Maggiori Informazioni

Autore Bonazzi Michele
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Num. Collana 81
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio