La differenza antropologica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825519358
- Editore
- Aracne
- Collana
- Percorsi di etica. Colloqui
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 160
Disponibile
13,00 €
Definire il modo in cui l'umano si differenzia dagli altri esseri viventi, quali le caratteristiche distintive e peculiari del suo rapporto al mondo, agli altri e a se stesso, come articola il processo di scoperta di sé, di definizione della propria identità e come è in grado di mettere in valore ciò che lo caratterizza nel rapporto con le altre specie, rappresentano svariati motivi che animano il dibattito filosofico. Confrontarsi su questi temi vuol dire valorizzare e mettere in dialogo interpreti e sensibilità differenti che, interrogandosi sullo stesso problema, offrono un contributo efficace e stimolante. Il lavoro è il terzo dei volumi dedicati alle ricerche di Antropologia filosofica dell'Università degli Studi di Macerata: Creatività ed eccedenza dell'umano (2015) e Umano disumano postumano (2017).
Maggiori Informazioni
Autore | Pagliacci D. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di etica. Colloqui |
Num. Collana | 16 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: