La difesa sostenibile nell'orto e nel giardino

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788850655953
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Collana
- I pratici
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 288
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Coccinelle, piretro, rame, macerati di aglio e ortica: sono solo alcuni dei tantissimi mezzi tecnici per la lotta biologica a parassiti e malattie. Ma come e quando vanno usati questi prodotti biologici? Nel libro sono esaminate le diverse tipologie di prodotti e di organismi ammessi in agricoltura biologica e impiegabili anche da un utilizzatore non professionale, cioè privo di quel "patentino" ormai obbligatorio per legge e rilasciato solo a chi superi una formazione specifica. Oltre alla rassegna delle regole generali per l'acquisto e l'impiego dei prodotti, grande attenzione viene rivolta alle etichette, strumenti indispensabili per rispettare le indicazioni d'uso delle sostanze ed eseguire i trattamenti in modo efficace e sicuro. Per guidare anche i semplici "amatori" nella difesa sostenibile del proprio spazio verde, le principali malattie e i parassiti più diffusi sono descritti già abbinati alle sostanze biologiche e agli organismi utili a combatterli. In fondo al volume, alcune ricette semplici per preparare macerati fai-da-te, accompagnati dalle indicazioni su come utilizzarli al meglio.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Tibiletti Elena;Vai Nicoletta | 
|---|---|
| Editore | Edagricole-New Business Media | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | I pratici | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
