Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La difesa degli enti e dagli enti nel d.lgs. 231/2001. Dal modello organizzativo al processo penale

ISBN/EAN
9788828808282
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
XVIII-238

Disponibile

22,00 €
Il volume prende le mosse dalla considerazione della centralità attribuita alla prevenzione speciale, analizzando come la stessa travalichi, soprattutto nella fase cautelare, in eccessi difficilmente sostenibili alla luce dei principi fondamentali, primo tra tutti il principio di non colpevolezza (art. 27 Cost.). Perno della trattazione è il modello organizzativo, sia in quanto emblema della riconduzione alla legalità dell'ente responsabile, sia perché negli anni è divenuto il centro nevralgico dell'intero sistema di gestione dei rischi nell¿ottica della compliance integrata. Proprio l'analisi della dottrina e della giurisprudenza dominante in materia contenuta nel testo mette in luce tale rilevante aspetto, non tralasciando però di porre all'attenzione dei lettori, il rischio che il modello, ad oggi facoltativo, diventi obbligatorio per via interpretativa e senza il necessario intervento del legislatore. In altri termini l'ipotesi, tutt'altro che peregrina, è che il modello stesso sia adottato sull'onda dell'emergenza e non a valle di una analisi che, come pure si è puntualizzato nel volume, non può e non deve tralasciare alcun aspetto della vita degli enti.

Maggiori Informazioni

Autore Lucariello Federico;Schettino Maria Hilda
Editore Giuffrè
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio