Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La dialettica pubblico-privato nel sistema della sicurezza alimentare

ISBN/EAN
9788892133198
Editore
Giappichelli
Collana
Nuovi problemi di amministrazione pubbl.
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
240

Disponibile

32,00 €
La tutela della salute si qualifica in senso ampio come tutela della salute umana, animale e delle piante e i tre livelli appaiono equiparati e non intesi necessariamente come subordinati alla produzione di alimenti e di mangimi sicuri; la tutela dell’ambiente risulta pariordinata alla tutela della salute ed assume il valore di obiettivo autonomo di cura e protezione, come risulta confermato dal fatto che sotto l’unitario regime del controllo ufficiale vengano ricondotti gli organismi geneticamente modificati utilizzati per la produzione di alimenti e di mangimi siano essi autorizzati sulla base della disciplina generale di cui alla direttiva 2001/18/CE, per come modificata dalla direttiva 2015/412/UE, oppure sulla base della disciplina specifica per gli alimenti e i mangimi geneticamente modificati di cui ai Regolamenti (CE) n. 1829 e n. 1830 del 2003 52. La materia degli organismi geneticamente modificati rappresenta un tipico esempio di intreccio fra tutela della salute e tutela dell’ambiente, territorio di frontiera fra diritto degli alimenti e diritto dell’ambiente.

Maggiori Informazioni

Autore Genesin Maria Pia
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Nuovi problemi di amministrazione pubbl.
Num. Collana 56
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio