La diagnostica per immagini in pronto soccorso - Guida pratica all'imaging

- ISBN/EAN
- 9788871102269
- Editore
- CG Edizioni Medico Scientifiche
- Collana
- Decidere in Medicina. Dal sapere al saper fare
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 520
Disponibile
Questo volume è rivolto ai medici d’urgenza o che operano in situazioni di emergenza. L’obiettivo è fornire strumenti che nella pratica clinica possano aiutare a individuare di volta in volta la tecnica diagnostica più utile e supportare il medico nell'interpreazione corretta del successivo referto radiologico.
Il testo propone un approccio pratico all’imaging, ponendo particolare attenzione alla parte "clinica".
La trattazione, partendo da problematiche cliniche proposte per argomento da un medico d’urgenza, illustra in maniera analitica i diversi quadri riscontrabili con le tecniche di imaging maggiormente indicate per ogni patologia. Propone anche, ove disponibili, linee guida, raccomandazioni o semplicemente percorsi diagnostici che sono normalmente impiegati nelle situazioni trattate. In linea di massima i capitoli iniziano con una introduzione clinico-radiologica e si concludono con la diagnostica differenziale e/o con un diagramma di flusso.
Maggiori Informazioni
Autore | Barozzi Libero; Valentino Massimo; Cavazza Mario |
---|---|
Editore | CG Edizioni Medico Scientifiche |
Anno | 2008 |
Tipologia | Compendi / Tascabili |
Collana | Decidere in Medicina. Dal sapere al saper fare |
Lingua | Italiano |
Indice | CERVELLO E MIDOLLO • Introduzione clinica • Eventi cerebrovascolari: stroke • Patologia infettiva• Ipertensione endocranica • Encefalopatie tossiche • Midollo: patologia infiammatoria e infettiva Midollo: patologia vascolare La neuroradiologia interventistica endovascolare Patologia intracranica MASSICCIO FACCIALE • Introduzione clinica • Orbita non traumatica • Patologia acuta delle cavità sinusali • Orecchio COLLO • Introduzione clinica • Patologia infiammatoria acuta • Patologia vascolare TORACE • Introduzione clinica • Pneumotorace • Polmoniti • BPCO riacutizzata • Versamento pleurico • Edema polmonare • ARDS o polmone da shock • Embolia polmonare • Aneurismi e lesioni traumatiche dell’aorta toracica • Sindromi aortiche acute • Sindrome coronarica acuta ADDOME E PELVI • Introduzione clinica • Colica biliare e colecistite acuta • Pancreatite acuta • Trombosi venosa portale • Colica reno-ureterale • Aneurisma della aorta addominale • Perforazione intestinale • Appendicite • Le urgenze ginecologiche • Lo scroto acuto • Diverticolite acuta • Occlusione intestinale • Infarto intestinale ARTI • Spalla dolorosa • Anca dolorosa • Infezioni muscolo-scheletriche • Patologia muscolo-tendinea RADIOLOGIA INTERVENTISTICA • Introduzione clinica • Drenaggi pleurici • Drenaggi di raccolte addominali • Interventistica biliare • Interventistica nell’uropatia ostruttiva • Nefrostomia percutanea • Interventistica vascolare non traumatica URGENZE IN PEDIATRIA • Encefalopatie acute • Distress respiratorio del neonato (RDS) • Urgenze gastro-intestinali • Urgenze in oncologia pediatrica IL TRAUMA • Introduzione clinica • Trauma cranico • Midollo: patologia traumatica • Traumi del massiccio facciale • Traumi dell’osso temporale • Rachide cervicale e colonna • Trauma di bacino e arti • Traumi del torace • Trauma addomino-pelvico • Traumi in gravidanza • Trauma ortopedico vascolare • Politrauma • La radiologia interventistica nei traumi I PROBLEMI DELLA RADIOLOGIA D’URGENZA • I mezzi di contrasto• Le problematiche medico-legali • Il consenso difficile • Il consenso informato nel minore |
Stato editoriale | In Commercio |