Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Diagnosi In Psichiatria

ISBN/EAN
9788843005390
Editore
Carocci
Collana
I manuali
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
144

Disponibile

20,60 €
Il problema della diagnosi in psichiatria oscilla tra due posizioni estreme: la prima considera la diagnosi un compito essenziale della prassi psichiatrica, la seconda la ritiene una pericolosa nemica del paziente in quanto persona portatrice di una singolarissima storia. In realta, per quanto provvisorie e convenzionali, le diagnosi permettono un avanzamento delle conoscenze e devono percio' essere considerate come 'utili dispositivi euristici' al servizio della ricerca e non come realta' oggettive. Il testo costituisce una prima introduzione alla questione.

Maggiori Informazioni

Autore Ballerini Arnaldo
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana I manuali
Num. Collana 94
Lingua Italiano
Indice I presupposti / Utilità e insufficienza della diagnosi in psichiatria / Diagnosi e psicopatologia / Il concetto di malattia in psichiatria / Il concetto di malattia e l’operatività psichiatrica / Il concetto di causa dei disturbi psichici / Il significato della diagnosi in riferimento al concetto di malattia psichica / Il problema della psicosi unica / Diagnosi "prototipiche" e diagnosi "categoriali" / Organizzatori nosografici e psicopatologici / A proposito della costruzione delle diagnosi in psichiatria / Esempi di categorie diagnostiche / I disturbi di personalità / I disturbi affettivi / I disturbi schizofrenici / Breve digressione sull’uso in psichiatria di criteri tratti dalla struttura dell’esperienza vissuta dal malato: la "temporalità" nelle depressioni / Qualche considerazione conclusiva
Questo libro è anche in: