Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La diagnosi genetica: un dialogo per la cura. Storie cliniche negli alberi della vita

ISBN/EAN
9788891725363
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoanalisi psicoterapia analitica
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
168

Disponibile

21,50 €
Nella sua appassionata prefazione al volume, Elena Cattaneo ci rammenta che oggi "possiamo 'leggere tutto il nostro DNA' [...], possiamo predire alcuni elementi del nostro futuro". È noto infatti che la diagnostica in campo medico e in particolare nel campo della genetica ha fatto passi da gigante. Ma che cosa fare nel caso delle malattie neurologiche di carattere ereditario per le quali la diagnostica è avanzatissima ma mancano le terapie adeguate? Che cosa fare quando la diagnosi da comunicare è che c'è il rischio di ammalarsi di una di queste malattie, e quando invece la diagnosi è una conferma della malattia? Occorre scontrarsi: "è una battaglia quotidiana per tutti". Il volume, frutto di dieci anni di lavoro di un gruppo di specialisti all'Istituto Neurologico Besta IRCCS di Milano - centro di ricerca e cura per le malattie neurologiche - mostra come la comunicazione della diagnosi possa diventare il primo atto di una presa in carico contenitiva e terapeutica da parte dei medici. E lo fa attraverso le storie cliniche di pazienti che sono soggetti attivi del percorso diagnostico.

Maggiori Informazioni

Autore Astori S.;Ferruta A.;Mariotti C.
Editore Franco Angeli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Psicoanalisi psicoterapia analitica
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio