La diacronia in psicoanalisi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826316086
- Editore
- Borla
- Collana
- Opere di André Green
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 296
Disponibile
24,00 €
"Lungo tutto il suo percorso psicoanalitico, André Green non ha mai smesso d'interrogarsi sulla questione della diacronia. Posta al centro dei dibattiti all'epoca dello strutturalismo, essa ha sollevato in ambito psicoanalitico una serie di interrogativi che hanno dovuto affrontare il problema dell'originario (fantasmi e significanti-chiave, Lacan) e quello della ripetizione, tardivamente scoperta da Freud, ma destinata a un ruolo fondamentale. La rimemorazione, tema centrale degli inizi della psicoanalisi, è ormai considerata nel suo rapporto con la coazione a ripetere. I ricordi da recuperare nella cura sono meno importanti dei segni della temporalità all'opera. L'illusione del completo superamento dell'amnesia infantile cede il posto alle costruzioni nell'analisi. La verità storica, verità secondo le credenze che organizzano lo psichismo, si oppone alla verità materiale spogliata da ogni orpello. I saggi inclusi in questo lavoro di Green completano le idee sviluppate nel volume, ad esso strettamente collegato, Il tempo in frantumi (Borla, Roma 2001). "
Maggiori Informazioni
Autore | Green André;Clemenzi Ghisi R.;Dallaiti M. |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Opere di André Green |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: