Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La determinazione del valore economico del capitale d'impresa. Uno sguardo oltre i metodi

ISBN/EAN
9788834815779
Editore
Giappichelli
Collana
Economia aziendale. Studi e strumenti
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
139

Disponibile

14,00 €
Le trasformazioni sostanziali, che hanno caratterizzato l'economia degli ultimi decenni, hanno coinvolto le unità produttive obbligandole ad ampi processi di ristrutturazione organizzativa ed operativa. Occorre allora riflettere sul cambiamento degli elementi che concorrono a determinare il valore dei sistemi aziendali e ridisegnare le logiche valutative, dando vita a procedimenti che, pur utilizzando i metodi disponibili, consentano di meglio definire il valore economico del capitale d'impresa. Dal cambiamento che ha interessato il mondo della produzione di beni e servizi, insomma, bisogna trarre indicazioni per rivedere i comportamenti professionali e le acquisizioni teoriche. Ciò assume particolare rilievo con riferimento a procedimenti civili e penali che si risolvono in giudizi di valore su imprese in vario modo cedute, assorbite o fuse. Il lavoro, pertanto, dopo aver individuato i fattori di cambiamento ambientale più significativi nell'ottica della valutazione, cercherà di delineare un procedimento al cui interno sia riconosciuto adeguato rilievo all'insieme degli elementi che determinano i flussi di nuova ricchezza che la gestione può generare, nonché l'entità del rischio cui tali flussi appaiono sottoposti. L'analisi del valore d'impresa si sostanzia in una valutazione critica delle strategie attuate e di quelle prospettate dalla direzione strategica.

Maggiori Informazioni

Autore Cavalieri Matteo
Editore Giappichelli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Economia aziendale. Studi e strumenti
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: