La Democrazia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815131416
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 320
Disponibile
30,00 €
Studioso lucido e poliedrico, autore di una vastissima produzione scientifica, Charles Tilly ha lasciato una traccia profonda nelle scienze sociali contemporanee, offrendo contributi di rilievo, sia teorici sia empirici, in numerosi settori di indagine: movimenti sociali, costruzione degli stati-nazione, conflitti sociali, rivoluzioni e controrivoluzioni, sviluppo delle città. L'insieme della sua opera è stato paragonato a una grandiosa architettura gotica, elegante negli innumerevoli dettagli, solida nella complessità. Questo volume raccoglie il frutto dell'"impegno di una vita", ovvero le ricerche e le riflessioni sul tema che ha tenuto insieme i suoi molteplici interessi: i processi di formazione e trasformazione delle democrazie. Un terreno che non sarà mai sufficientemente esplorato, perché "coloro che hanno a cuore il destino della democrazia non possono e non devono riposare sugli allori".
Maggiori Informazioni
| Autore | Tilly Charles |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Cosa è la democrazia? 2. La democrazia nel corso della storia 3. Democratizzazione e de-democratizzazione 4. Fiducia e diffidenza 5. Uguaglianza e ineguaglianza 6. Potere e sfera politica pubblica 7. Percorsi alternativi 8. I passati e i futuri della democrazia Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
